Imposta municipale immobiliare (IMI): detrazioni e aliquote - dall'anno 2023

Immobilien

approvati con deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 vom 21.12.2022 e adeguati con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 vom 26.04.2023.

Il consiglio comunale delibera:

1. di stabilire a decorrere dall'anno 2023 per l'imposta municipale immobiliare (IMI) l'aliquota ordinaria nella misura del 0,76 % da applicare alle abitazioni non tenute a disposizione previste dall'articolo 3, comma 2 del regolamento IMI e agli altri immobili previsti dalle norme provinciali;

2. di stabilire a decorrere dall'anno 2023 la detrazione per l'abitazione principale e relative pertinenze giusto articolo 10, comma 3 della legge provinciale 23 aprile 2014, n. 3, nella misura di euro 631,65;

3. di stabilire a decorrere dall'anno 2023 le seguenti agevolazioni per l'imposta IMI:

a) per le abitazioni e le relative pertinenze giusto articolo 1, comma 1, lettera a) del regolamento IMI (comodato d'uso gratuito): aliquota: 0,26 %

b) per le abitazioni e le relative pertinenze giusto articolo 1, comma 1, lettera b) del regolamento IMI (abitazioni locate con residenza): aliquota: 0,56 %

4. di stabilire a decorrere dall'anno 2023 l'aliquota maggiorata prevista all'articolo 3, comma 2 del regolamento IMI (abitazioni tenute a disposizione) nella misura del 1,06 %;

5. di stabilire a decorrere dall'anno 2023 l'aliquota maggiorata prevista all'articolo 3, comma 1 del regolamento IMI (aree fabbricabili) nella misura del 0,96 %;

6. di stabilire a decorrere dall’anno 2023 il grado di utilizzo previsto dall’articolo 9, comma 4-quater della legge provinciale 23 aprile 2014, n. 3, e suc­cessive modifiche, nella misura del 20 %;


Ufficio tributi comunale

Regolamento relativo all'imposta municipale immobiliare (IMI)

Sagmeister Georg, dott. (segretario comunale)

Imposta municipale (IMI)

31/12/2022

ITA